
Esperienze Formative
Dal 07/2016 al 01/2017
Grazie a questa esperienza ho avuto modo di approfondire le mie capacità di scrittura ed elaborazione di articoli per la carta stampata e confrontarmi con la vita da redazione e la programmazione di lavoro di un quotidiano cartaceo. Ho avuto la possibilità inoltre di cimentarmi con interviste a personaggi piuttosto noti nel mondo dello sport e, soprattutto, alimentare il mio spirito di iniziativa proponendo la realizzazione di servizi spontanei che poi sono stati effettivamente da me realizzati. Ho acquisto competenze in qualità di giornalista redattore, approfondendo quindi il lavoro di “cucina giornalistica”, “titolazione”, impaginazione dei pezzi da pubblicare sul quotidiano.
Rtp Tv (Radio Televisione Peloritana)
dal 11/2012 al 12/2012
In questa occasione ho avuto modo di confrontarmi per la prima volta con una redazione televisiva e sperimentare direttamente sul campo tecniche e metodologie per la realizzazione di servizi televisivi, come la tipicità della scrittura degli ampex relativi ai ristretti tempi dei servizi giornalistici destinati ai telegiornali, acquisendo anche capacità organizzative attraverso l’interazione con cameraman e montaggisti..
Esperienze professionali
Dal 05/2016 al /06/2016
Ho collaborato con Amnesty nel quadro di un progetto di raccolta fondi, in cui dopo un breve corso di formazione ho ricoperto la figura di promoter/dialogatore. In sostanza il mio compito era quello di scendere su strada e interagire con quante più persone possibili per presentargli le attività in cui è impegnata Amnesty e convincerle a diventare un donatore fisso in sostegno delle campagne portate avanti dalla stessa. Questa esperienza, sebbene apparentemente “distante” dal mio quadro professionale e dalle mie attitudini, mi ha invece permesso di sviluppare le mie doti comunicative e relazionali, dovendo quotidianamente interagire con parecchie persone, non tutte ben disposte ad ascoltare le informazioni che avevo da comunicargli.
Dal 09/2015 al 09/2016
Per questa testata mi sono specificatamente occupato di seguire la stagione sportiva dell’intero settore giovanile dell’Acr Messina, squadra allora militante nella terza serie italiana, realizzando settimanalmente report sugli incontri delle varie sezioni giovanili, interviste e approfondimenti sulle primavere più prolifiche in ambito nazionale.
Dal 05/2013 a 12/016
Quella di MessinaOra.it resta la mia esperienza professionale più importante svolta fino adesso, fondamentale per la mia formazione come giornalista, che mi ha portato poi a ottenere l’iscrizione nell’Albo dei Giornalisti pubblicisti di Sicilia. Grazie a Messinaora.it ho avuto modo di sperimentare per la prima volta sul campo la mia vocazione, realizzando reportage, interviste, prodotti multimediali, tutte esperienze che mi hanno permesso di sviluppare e perfezionare tecniche e metodologie di scrittura giornalistica, realizzazione di interviste video, reportage e inchieste con gallerie fotografiche e gestione di accrediti stampa. Tra le tante interviste realizzate, sono particolarmente fiero di quella realizzata con Gianluca Manca, fratello di Attilio Manca, urologo morte del quale è diventata un caso nazionale, ripreso da testate e trasmissioni nazionali.